Paesi dell’Asia

L’Asia è il continente più grande della Terra, copre circa il 30% della superficie terrestre del pianeta e ospita circa il 60% della popolazione mondiale. Nel 2024, c’erano 49 paesi in Asia. Tuttavia, è essenziale notare che questo numero può cambiare a causa di eventi geopolitici, come il riconoscimento di nuove nazioni o il cambiamento dei confini. Torna sempre per ottenere le informazioni più recenti.

1. Afghanistan

  • Capitale: Kabul
  • Popolazione: circa 38 milioni
  • Lingua: pashtu, dari
  • Valuta: Afghano (AFN)
  • Governo: Repubblica islamica

L’Afghanistan è un paese senza sbocco sul mare situato nell’Asia meridionale, confinante con Pakistan, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan e Cina. Ha una storia complessa segnata da conflitti e interventi stranieri.

2.Armenia

  • Capitale: Yerevan
  • Popolazione: circa 3 milioni
  • Lingua: armeno
  • Valuta: Dram armeno (AMD)
  • Governo: Repubblica parlamentare unitaria

Situata al crocevia tra Europa e Asia, l’Armenia è un paese piccolo ma culturalmente ricco, noto per la sua storia antica, i paesaggi mozzafiato e i contributi alla letteratura e alle arti.

3. Azerbaigian

  • Capitale: Baku
  • Popolazione: circa 10 milioni
  • Lingua: azero
  • Valuta: manat azero (AZN)
  • Governo: Repubblica unitaria semipresidenziale

Situato al crocevia tra l’Europa orientale e l’Asia occidentale, l’Azerbaijan è noto per le sue riserve petrolifere, il ricco patrimonio culturale e la miscela di influenze orientali e occidentali nella sua architettura e cucina.

4. Bahrein

  • Capitale: Manama
  • Popolazione: circa 1,7 milioni
  • Lingua: arabo
  • Valuta: dinaro del Bahrein (BHD)
  • Governo: monarchia costituzionale

Il Bahrein, una piccola nazione insulare nel Golfo Persico, è nota per la sua fiorente economia, le infrastrutture moderne e il patrimonio culturale, tra cui antichi tumuli funerari e siti storici.

5. Bangladesh

  • Capitale: Dacca
  • Popolazione: circa 170 milioni
  • Lingua: bengalese
  • Valuta: taka bengalese (BDT)
  • Governo: Repubblica parlamentare unitaria

Il Bangladesh, situato nell’Asia meridionale, è uno dei paesi più densamente popolati del mondo. Nonostante abbia dovuto affrontare sfide come la povertà e i disastri naturali, ha fatto passi da gigante nello sviluppo economico e nel progresso sociale.

6. Buthan

  • Capitale: Thimphu
  • Popolazione: circa 800.000
  • Lingua: Dzongkha
  • Valuta: Ngultrum del Bhutan (BTN)
  • Governo: monarchia costituzionale

Conosciuto per i suoi paesaggi mozzafiato, la cultura tradizionale preservata e l’enfasi sulla felicità nazionale lorda (FIL), il Bhutan è un piccolo regno himalayano incastonato tra India e Cina.

7. Brunei

  • Capitale: Bandar Seri Begawan
  • Popolazione: circa 450.000
  • Lingua: malese
  • Valuta: dollaro del Brunei (BND)
  • Governo: monarchia assoluta

Il Brunei, situato sull’isola del Borneo nel sud-est asiatico, è noto per la sua ricchezza dovuta alle riserve di petrolio e gas. Vanta infrastrutture moderne, un elevato standard di vita e una miscela di cultura malese con influenze islamiche.

8. Cambogia

  • Capitale: Phnom Penh
  • Popolazione: circa 16 milioni
  • Lingua: Khmer
  • Valuta: Riel cambogiano (KHR)
  • Governo: Monarchia costituzionale parlamentare unitaria

La Cambogia, situata nel sud-est asiatico, è rinomata per i suoi antichi templi, tra cui l’iconico Angkor Wat. Nonostante una storia tumultuosa, negli ultimi anni ha registrato una rapida crescita economica e uno sviluppo.

9. Cina

  • Capitale: Pechino
  • Popolazione: oltre 1,4 miliardi
  • Lingua: mandarino
  • Valuta: Renminbi (yuan) (CNY)
  • Governo: Repubblica socialista unitaria a partito unico

Essendo il paese più popoloso del mondo e una delle sue civiltà più antiche, la Cina vanta un ricco patrimonio culturale, paesaggi mozzafiato e un’influenza economica in rapida espansione sulla scena globale.

10. Cipro

  • Capitale: Nicosia
  • Popolazione: circa 1,2 milioni (intera isola)
  • Lingua: greco, turco
  • Valuta: Euro (EUR) nella Repubblica di Cipro, lira turca (TRY) a Cipro Nord
  • Governo: Repubblica divisa di fatto

Cipro, situata nel Mediterraneo orientale, è nota per il suo significato storico, le splendide spiagge e il patrimonio culturale influenzato dalle civiltà greca e turca.

11. Timor Est (Timor Est)

  • Capitale: Dili
  • Popolazione: circa 1,3 milioni
  • Lingua: tetum, portoghese
  • Valuta: dollaro statunitense (USD)
  • Governo: Repubblica unitaria semipresidenziale

Situata nel sud-est asiatico, Timor Est ha ottenuto l’indipendenza dall’Indonesia nel 2002 dopo una lunga lotta. È noto per i suoi paesaggi aspri, la fauna selvatica diversificata e la fusione culturale di influenze indigene e portoghesi.

12. Georgia

  • Capitale: Tbilisi
  • Popolazione: circa 4 milioni
  • Lingua: georgiano
  • Valuta: lari georgiano (GEL)
  • Governo: Repubblica unitaria semipresidenziale

Situata al crocevia tra l’Europa orientale e l’Asia occidentale, la Georgia è nota per la sua storia antica, la sua lingua e il suo alfabeto unici e gli scenari mozzafiato delle montagne del Caucaso.

13. India

  • Capitale: Nuova Delhi
  • Popolazione: oltre 1,3 miliardi
  • Lingua: hindi, inglese
  • Valuta: rupia indiana (INR)
  • Governo: Repubblica democratica parlamentare federale

L’India, la democrazia più grande del mondo, è nota per il suo ricco patrimonio culturale, i suoi paesaggi diversi e per il contributo dato alla scienza, alla tecnologia e alle arti nel corso della storia.

14.Indonesia

  • Capitale: Giacarta
  • Popolazione: circa 270 milioni
  • Lingua: indonesiano
  • Valuta: Rupia indonesiana (IDR)
  • Governo: Repubblica costituzionale presidenziale unitaria

L’Indonesia, l’arcipelago più grande del mondo, è nota per la sua straordinaria bellezza naturale, culture diverse e tradizioni vivaci. È un attore importante nella politica e nell’economia del sud-est asiatico.

15. Iran

  • Capitale: Teheran
  • Popolazione: circa 84 milioni
  • Lingua: persiano
  • Valuta: Rial iraniano (IRR)
  • Governo: Repubblica islamica unitaria

L’Iran, precedentemente noto come Persia, è un paese dell’Asia occidentale con una ricca storia che dura da migliaia di anni. È noto per il suo patrimonio culturale, tra cui poesia, arte e architettura.

16. Iraq

  • Capitale: Baghdad
  • Popolazione: circa 40 milioni
  • Lingua: arabo, curdo
  • Valuta: dinaro iracheno (IQD)
  • Governo: Repubblica parlamentare federale

L’Iraq, situato nell’Asia occidentale, è noto per le sue antiche civiltà, tra cui la Mesopotamia, considerata una delle culle della civiltà. Ha dovuto affrontare sfide significative, tra cui conflitti e instabilità politica.

17. Israele

  • Capitale: Gerusalemme (rivendicata)
  • Popolazione: circa 9 milioni (compresi i territori contesi)
  • Lingua: ebraico, arabo
  • Valuta: nuovo shekel israeliano (ILS)
  • Governo: Repubblica parlamentare unitaria

Israele, situato in Medio Oriente, ha un panorama geopolitico complesso a causa della sua storia, compreso il conflitto israelo-palestinese. È noto per il suo significato religioso, l’innovazione tecnologica e la diversità culturale.

18. Giappone

  • Capitale: Tokio
  • Popolazione: oltre 126 milioni
  • Lingua: giapponese
  • Valuta: yen giapponese (JPY)
  • Governo: Monarchia costituzionale parlamentare unitaria

Il Giappone, una nazione insulare dell’Asia orientale, è nota per la sua tecnologia avanzata, il ricco patrimonio culturale e gli splendidi paesaggi naturali, tra cui l’iconico Monte Fuji.

19. Giordania

  • Capitale: Amman
  • Popolazione: circa 10 milioni
  • Lingua: arabo
  • Valuta: Dinaro giordano (JOD)
  • Governo: Monarchia costituzionale parlamentare unitaria

La Giordania, situata nel Medio Oriente, è nota per i suoi siti storici, tra cui Petra e il Mar Morto. Nonostante il suo clima arido, ha una cultura diversificata e una posizione geopolitica strategica.

20. Kazakistan

  • Capitale: Nur-Sultan (ex Astana)
  • Popolazione: circa 19 milioni
  • Lingua: kazako, russo
  • Valuta: tenge kazako (KZT)
  • Governo: Repubblica presidenziale unitaria

Il Kazakistan, il paese senza sbocco sul mare più grande del mondo, è noto per le sue vaste steppe, le ricche risorse energetiche e gli sforzi per modernizzare la sua economia e le sue infrastrutture da quando ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica.

21. Kuwait

  • Capitale: Kuwait City
  • Popolazione: circa 4,3 milioni
  • Lingua: arabo
  • Valuta: dinaro kuwaitiano (KWD)
  • Governo: Monarchia costituzionale unitaria

Il Kuwait, situato nella penisola arabica, è noto per la sua ricchezza petrolifera, l’architettura moderna e la vivace scena culturale. Ha un elevato standard di vita ed è un importante centro finanziario del Medio Oriente.

22. Kirghizistan

  • Capitale: Bishkek
  • Popolazione: circa 6,5 ​​milioni
  • Lingua: kirghiso, russo
  • Valuta: som kirghiso (KGS)
  • Governo: Repubblica parlamentare unitaria

Il Kirghizistan, un paese montuoso dell’Asia centrale, è noto per la sua straordinaria bellezza naturale, le tradizioni nomadi e il diversificato patrimonio culturale influenzato dalla sua storia come parte della Via della Seta.

23.Laos

  • Capitale: Vientiane
  • Popolazione: circa 7,5 milioni
  • Lingua: laotiano
  • Valuta: kip laotiano (LAK)
  • Governo: repubblica socialista unitaria marxista-leninista a partito unico

Il Laos, situato nel sud-est asiatico, è noto per il suo terreno montuoso, i monasteri buddisti e lo stile di vita tradizionale. Nonostante la sua posizione senza sbocco sul mare, vanta una ricca biodiversità e un patrimonio culturale.

24. Libano

  • Capitale: Beirut
  • Popolazione: circa 6,8 milioni (compresi i rifugiati)
  • Lingua: arabo
  • Valuta: sterlina libanese (LBP)
  • Governo: Repubblica parlamentare unitaria

Il Libano, situato sulla sponda orientale del Mar Mediterraneo, è noto per la sua cultura diversificata, i siti storici e la scena culinaria. Ha dovuto affrontare sfide, tra cui instabilità politica e conflitti.

25. Malesia

  • Capitale: Kuala Lumpur
  • Popolazione: circa 32 milioni
  • Lingua: malese
  • Valuta: Ringgit malese (MYR)
  • Governo: Monarchia costituzionale parlamentare federale

La Malesia, situata nel sud-est asiatico, è nota per la sua società multiculturale, i diversi ecosistemi e l’economia in rapida crescita. È una popolare destinazione turistica con attrazioni che vanno dalle vivaci città alle foreste pluviali incontaminate.

26. Maldive

  • Capitale: Male
  • Popolazione: circa 530.000
  • Lingua: Dhivehi
  • Valuta: Rufiyaa maldiviana (MVR)
  • Governo: Repubblica presidenziale unitaria

Le Maldive, un arcipelago nell’Oceano Indiano, sono famose per le sue splendide barriere coralline, le acque turchesi e i resort di lusso. Si trova ad affrontare sfide come il cambiamento climatico e l’innalzamento del livello del mare.

27.Mongolia

  • Capitale: Ulan Bator
  • Popolazione: circa 3,3 milioni
  • Lingua: mongolo
  • Valuta: tögrög mongolo (MNT)
  • Governo: Repubblica unitaria semipresidenziale

La Mongolia, un paese senza sbocco sul mare nell’Asia orientale, è nota per le sue vaste steppe, la cultura nomade e l’eredità di Gengis Khan. Sta vivendo una rapida urbanizzazione e crescita economica.

28. Myanmar (Birmania)

  • Capitale: Naypyidaw
  • Popolazione: circa 54 milioni
  • Lingua: birmano
  • Valuta: Kyat birmano (MMK)
  • Governo: Repubblica costituzionale parlamentare unitaria

Il Myanmar, situato nel sud-est asiatico, è noto per i suoi diversi gruppi etnici, il ricco patrimonio culturale e la recente transizione alla democrazia. Affronta sfide come i conflitti etnici e le questioni legate ai diritti umani.

29.Nepal

  • Capitale: Katmandu
  • Popolazione: circa 30 milioni
  • Lingua: nepalese
  • Valuta: Rupia nepalese (NPR)
  • Governo: Repubblica parlamentare federale

Il Nepal, incastonato nell’Himalaya tra India e Cina, è noto per i suoi splendidi paesaggi montuosi, le diverse culture e i siti di pellegrinaggio indù e buddisti, tra cui il Monte Everest.

30. Corea del Nord

  • Capitale: Pyongyang
  • Popolazione: circa 25 milioni
  • Lingua: coreano
  • Valuta: won nordcoreano (KPW)
  • Governo: Repubblica socialista unitaria a partito unico

La Corea del Nord, ufficialmente conosciuta come Repubblica Democratica Popolare di Corea (RPDC), è uno dei paesi più riservati e isolati del mondo, con un governo altamente centralizzato e un culto della personalità che circonda la sua leadership.

31.Oman

  • Capitale: Mascate
  • Popolazione: circa 5 milioni
  • Lingua: arabo
  • Valuta: Rial dell’Oman (OMR)
  • Governo: monarchia assoluta

L’Oman, situato sulla costa sud-orientale della penisola arabica, è noto per i suoi meravigliosi deserti, le aspre montagne e gli antichi forti. Ha una lunga storia di commercio marittimo e di scambi culturali.

32. Pakistan

  • Capitale: Islamabad
  • Popolazione: oltre 220 milioni
  • Lingua: urdu
  • Valuta: rupia pakistana (PKR)
  • Governo: Repubblica parlamentare federale

Il Pakistan, situato nell’Asia meridionale, è noto per la sua diversità di paesaggi, il ricco patrimonio culturale e l’importanza geopolitica. Affronta sfide come il terrorismo, l’instabilità politica e la disuguaglianza socioeconomica.

33. Palestina

  • Capitale: Gerusalemme Est (rivendicata)
  • Popolazione: circa 5 milioni (compresa la diaspora)
  • Lingua: arabo
  • Valuta: nuovo shekel israeliano (ILS)
  • Governo: repubblica unitaria semipresidenziale (de facto)

La Palestina, situata nel Medio Oriente, è una regione con una lunga storia di conflitti e occupazione. Comprende la Cisgiordania, la Striscia di Gaza e Gerusalemme Est, e i palestinesi aspirano a creare uno stato indipendente accanto a Israele.

34. Filippine

  • Capitale: Manila
  • Popolazione: circa 110 milioni
  • Lingua: filippino (tagalog), inglese
  • Valuta: peso filippino (PHP)
  • Governo: Repubblica costituzionale presidenziale unitaria

Le Filippine, un arcipelago nel sud-est asiatico, sono famose per le sue splendide spiagge, la sua vivace cultura e i diversi ecosistemi. Ha una storia tumultuosa plasmata dal colonialismo, dai disastri naturali e dai movimenti sociali.

35. Qatar

  • Capitale: Doha
  • Popolazione: circa 2,8 milioni
  • Lingua: arabo
  • Valuta: Riyal del Qatar (QAR)
  • Governo: monarchia unitaria assoluta

Il Qatar, situato sulla costa nord-orientale della penisola arabica, è noto per il suo skyline moderno, la ricca economia alimentata dalle riserve di gas naturale e le attrazioni culturali come il Museo di Arte Islamica.

36. Russia

  • Capitale: Mosca
  • Popolazione: oltre 145 milioni (comprese Crimea e Sebastopoli)
  • Lingua: russo
  • Valuta: rublo russo (RUB)
  • Governo: Repubblica costituzionale federale semipresidenziale

La Russia, il paese più grande del mondo, si estende tra l’Europa orientale e l’Asia settentrionale. È noto per i suoi paesaggi diversi, la ricca storia e i contributi culturali alla letteratura, alla musica e alle arti.

37. Arabia Saudita

  • Capitale: Riad
  • Popolazione: circa 35 milioni
  • Lingua: arabo
  • Valuta: riyal saudita (SAR)
  • Governo: monarchia assoluta

L’Arabia Saudita, situata nella penisola arabica, è nota per i suoi vasti deserti, il ricco patrimonio culturale e il significato religioso come luogo di nascita dell’Islam. È uno dei principali produttori di petrolio al mondo.

38.Singapore

  • Capitale: Singapore
  • Popolazione: circa 5,7 milioni
  • Lingua: malese, inglese, mandarino, tamil
  • Valuta: dollaro di Singapore (SGD)
  • Governo: Repubblica costituzionale parlamentare unitaria

Singapore, una città-stato e un paese insulare nel sud-est asiatico, è nota per il suo skyline moderno, l’efficiente sistema di trasporti e la società multiculturale. È un centro finanziario globale e un crogiolo di culture diverse.

39. Corea del Sud

  • Capitale: Seul
  • Popolazione: oltre 51 milioni
  • Lingua: coreano
  • Valuta: won sudcoreano (KRW)
  • Governo: Repubblica costituzionale presidenziale unitaria

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea (ROK), è nota per la sua rapida industrializzazione, innovazione tecnologica e vivace cultura pop, tra cui il K-pop e il cinema coreano.

40. Sri Lanka

  • Capitale: Colombo (commerciale), Sri Jayawardenepura Kotte (ufficiale)
  • Popolazione: circa 22 milioni
  • Lingua: singalese, tamil
  • Valuta: rupia dello Sri Lanka (LKR)
  • Governo: Repubblica costituzionale unitaria semipresidenziale

Lo Sri Lanka, una nazione insulare dell’Asia meridionale, è nota per i suoi paesaggi diversi, le antiche rovine e le vivaci tradizioni culturali. Ha una storia complessa segnata dal colonialismo e dalle tensioni etniche.

41. Siria

  • Capitale: Damasco
  • Popolazione: circa 18 milioni (stima prebellica)
  • Lingua: arabo
  • Valuta: Sterlina siriana (SYP)
  • Governo: repubblica unitaria semipresidenziale (de facto)

La Siria, situata nell’Asia occidentale, è stata devastata da una prolungata guerra civile dal 2011. Ha un ricco patrimonio culturale, che comprende antiche città come Damasco e Aleppo, ma deve affrontare immense sfide nella ricostruzione e nella riconciliazione.

42. Taiwan *

  • Capitale: Taipei
  • Popolazione: circa 23 milioni
  • Lingua: mandarino
  • Valuta: Nuovo dollaro taiwanese (TWD)
  • Governo: repubblica costituzionale unitaria semipresidenziale (de facto)

Taiwan, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Cina (ROC), è una nazione insulare dell’Asia orientale nota per la sua industria high-tech, la governance democratica e la vivace scena culturale. Ha una relazione complessa con la Cina continentale. Secondo le Nazioni Unite, Taiwan fa parte della Cina.

43. Tagikistan

  • Capitale: Dushanbe
  • Popolazione: circa 9,5 milioni
  • Lingua: tagico
  • Valuta: Somoni tagico (TJS)
  • Governo: Repubblica presidenziale unitaria

Il Tagikistan, un paese montuoso dell’Asia centrale, è noto per i suoi paesaggi mozzafiato, le città antiche e la cultura influenzata dalla persiana. Ha dovuto affrontare sfide quali l’instabilità politica e lo sviluppo economico.

44. Tailandia

  • Capitale: Bangkok
  • Popolazione: circa 69 milioni
  • Lingua: tailandese
  • Valuta: baht tailandese (THB)
  • Governo: Monarchia costituzionale parlamentare unitaria

La Thailandia, situata nel sud-est asiatico, è nota per il suo ricco patrimonio culturale, le splendide spiagge e le vivaci città. Attira milioni di turisti ogni anno e ha un’economia diversificata guidata dal turismo, dall’agricoltura e dalla produzione.

45. Turchia

  • Capitale: Ankara
  • Popolazione: oltre 82 milioni
  • Lingua: turco
  • Valuta: lira turca (TRY)
  • Governo: Repubblica costituzionale presidenziale unitaria

La Turchia, situata al crocevia tra Europa e Asia, è nota per la sua miscela unica di culture orientali e occidentali, antichi siti storici e paesaggi diversi che vanno dalle spiagge alle montagne.

46. ​​Turkmenistan

  • Capitale: Ashgabat
  • Popolazione: circa 6 milioni
  • Lingua: turkmeno
  • Valuta: Manat turkmeno (TMT)
  • Governo: Repubblica presidenziale unitaria

Il Turkmenistan, un paese dell’Asia centrale, è noto per i suoi vasti deserti, le antiche città della Via della Seta e il governo autoritario. Dispone di importanti riserve di gas naturale ed è focalizzato sullo sviluppo del settore energetico.

47. Emirati Arabi Uniti

  • Capitale: Abu Dhabi
  • Popolazione: oltre 9 milioni
  • Lingua: arabo
  • Valuta: Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED)
  • Governo: monarchia assoluta federale

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU), situati sulla costa sud-orientale della penisola arabica, sono noti per le sue città moderne, tra cui Dubai e Abu Dhabi, lo stile di vita lussuoso e la fiorente economia alimentata dal petrolio e dal turismo.

48. Uzbekistan

  • Capitale: Taskent
  • Popolazione: circa 34 milioni
  • Lingua: uzbeko
  • Valuta: som uzbeko (UZS)
  • Governo: Repubblica presidenziale unitaria

L’Uzbekistan, un paese senza sbocco sul mare nell’Asia centrale, è noto per le sue antiche città lungo la Via della Seta, un ricco patrimonio culturale e paesaggi diversi che vanno dai deserti alle montagne. Sta attraversando riforme economiche per attrarre investimenti e promuovere la crescita.

49.Vietnam

  • Capitale: Hanoi
  • Popolazione: circa 97 milioni
  • Lingua: vietnamita
  • Valuta: Dong vietnamita (VND)
  • Governo: repubblica socialista unitaria marxista-leninista a partito unico

Il Vietnam, situato nel sud-est asiatico, è noto per la sua straordinaria bellezza naturale, la sua ricca storia e le persone resilienti. Ha registrato una rapida crescita economica negli ultimi decenni ed è una destinazione popolare sia per i turisti che per gli investitori.

50. Yemen

  • Capitale: Sana’a (amministrativa), Aden (temporanea)
  • Popolazione: circa 29 milioni
  • Lingua: arabo
  • Valuta: Rial yemenita (YER)
  • Governo: Repubblica presidenziale provvisoria unitaria

Lo Yemen, situato nella parte meridionale della penisola arabica, è noto per la sua storia antica, il suo patrimonio culturale e la continua crisi umanitaria esacerbata dai conflitti e dall’instabilità politica.